Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2025

CERCANSI PUGILI cat. ( 70-75 ) kg. per TORNEO ROMAGNOLO di BOXE

Immagine
Il Torneo Romagnolo riaccende la passione per la boxe: in palio ricchi premi per i talenti dei 70-75 kg! Gran finale a Forlì in Piazza Saffi a luglio! ( di Roberto Zanotti dal blog " Il Calamaio" ) ROMAGNA - Un evento storico per il pugilato romagnolo è pronto a tornare sul ring: il celebre Torneo Romagnolo, con radici che affondano nel lontano 1930, è alla ricerca di nuovi talenti nella categoria dei pesi welter, ora estesa ai 70-75 kg secondo le nuove normative federali. Ma l'emozione non finisce qui: il pugile che si distinguerà e conquisterà la vittoria finale potrà ambire a premi di grande prestigio e valore , un incentivo straordinario per dare il massimo in ogni incontro! Da quasi un secolo, questo torneo rappresenta un fondamentale trampolino di lancio per i pugili della regione, un'occasione unica per entusiasmare il pubblico e far emergere le stelle del futuro. L'edizione attuale si apre a una platea ancora più ampia di atleti, pronti a contendersi non ...

Savignano: la 5C si riunisce dopo 44 anni... la sceneggiatura perfetta per un film "alla Vanzina".

Immagine
(di Roberto Zanotti) Savignano sul Rubicone (FC) - Quarantaquattro anni. Un battito di ciglia nella storia, un'era geologica nella vita di ognuno. Eppure, per la calorosa e indissolubile brigata della 5C dell'Istituto tecnico "Renato Serra" di Cesena, quell'eco lontana del 1981 risuona ancora vibrante e potente. Lo scorso fine settimana, le antiche mura del suggestivo Castello di Ribano, incastonato tra le sinuose colline romagnole, hanno fatto da cornice a un ritrovo che ha avuto il sapore di una magica rimpatriata, un tuffo emozionante in un passato di risate, sogni condivisi e innocenti bravate. "Una serata incantevole," ha confidato con un sorriso Roberto Cuppone, oggi stimato vicedirettore del Bcc Romagnolo, visibilmente emozionato nel rivivere quei momenti. Attorno a una tavola imbandita, tra profumi invitanti e brindisi sinceri, le vite si sono intrecciate nuovamente, tessendo una trama fatta di successi professionali, affetti familiari, gioie di...

La pioggia non ferma la 51ª Camineda Straca: un successo di passione e sport

Immagine
  Nonostante le condizioni meteorologiche sfavorevoli, la 51ª edizione della "Camineda Straca" ha dimostrato ancora una volta che la passione per il podismo resiste a ogni avversità. Con cielo grigio e pioggia battente, l'evento è stato un trionfo di sport e dedizione, attirando un grande numero di partecipanti. Il fulcro dell’organizzazione è stato, come sempre, Gionni Schiaratura, figura centrale del Golden Club Rimini International, che ha orchestrato magistralmente la manifestazione. Il Centro Sociale Culturale Viserba 2000 ha fatto da punto di partenza e arrivo per i podisti, che si sono cimentati in un percorso principale di undici chilometri, attraversando Viserba e la frazione di Orsoleto. Quest’ultima, una zona in espansione urbanistica, ha offerto uno scenario interessante per i partecipanti. Una seconda opzione di sette chilometri è stata pensata per accogliere podisti meno esperti, rendendo l'evento inclusivo e aperto a tutti i livelli di preparazione. Non...

45° Giro della Torre - SAN MAURO PASCOLI (FC )

Immagine
San Mauro Pascoli (FC) - Segnatevi la data: 1° Maggio ! San Mauro Pascoli si prepara ad accogliere la 45ª edizione di un evento imperdibile per gli amanti dello sport e delle attività all'aria aperta: il tradizionale "Giro della Torre". Una giornata all'insegna del movimento e del divertimento, con percorsi adatti a tutti i livelli di preparazione. Il cuore della manifestazione sarà, come sempre, la vivace Piazza Giuseppe Mazzini , da dove prenderanno il via le diverse iniziative. Si inizierà alle ore 09:00 con la partenza della ludico motoria , un'occasione perfetta per trascorrere una mattinata in compagnia, godendosi una passeggiata rigenerante attraverso le vie del paese e i suggestivi dintorni. Potrete scegliere tra un percorso di 5 km più breve e accessibile a tutti, oppure cimentarvi con l'anello di 10 km per una sfida più completa. Per gli atleti più competitivi, l'appuntamento è fissato per le ore 10:15 con la partenza della corsa competitiva...

IL RIMINESE BRAYAN SCHIARATURA CONVOCATO IN NAZIONALE U2O

Immagine
Rimini in fermento per il suo talento: BRAYAN Schiaratura pronto alla sfida di Oderzo con la maglia azzurra, la convocazione è già un successo Grande eccitazione si respira a Rimini in vista del Trofeo Opitergium International Road Race , in programma il 1° maggio 2025 nella suggestiva Oderzo (Treviso) . L'attenzione è tutta rivolta a Brayan Schiaratura , l'apprezzato atleta emergente del Golden Club Rimini International , che vestirà i colori della nazionale italiana Under 20 in questa importante competizione europea. La convocazione di Brayan da parte del vice DT per le squadre giovanili; Tonino Andreozzi ha generato un'onda di entusiasmo nella sua città. Il giovane talento riminese, con la sua dedizione e le sue notevoli doti atletiche, si prepara ad affrontare un'esperienza di crescita unica, misurandosi con coetanei provenienti da Italia, Francia, Inghilterra, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Serbia, Svezia e Ucraina . L'appuntamento di Oderzo rappresen...

Piazza Malatesta Rimini

Immagine
  "La pretesa di modernità di  Piazza Malatesta , che prende il nome dal castello di Sigismondo Pandolfo Malatesta, signore di Rimini dal 1432 al 1468, e che avrebbe dovuto rappresentare un biglietto da visita per Rimini e un vanto per i suoi abitanti, si è tradotta in un desolante trionfo del cemento. Un'incomprensibile scelta progettuale ha generato uno spazio privo di anima, inadatto ad accogliere e a valorizzare lo spirito della nostra città. Di fronte a questa fredda e impersonale realizzazione, sorge spontaneo un desiderio di ritorno all'essenziale, a ciò che nutre lo spirito e abbellisce il paesaggio urbano. Immaginiamo, al posto di questa aridità, un rigoglioso parco, un'oasi verde punteggiata di panchine accoglienti, dove la brezza estiva e l'ombra degli alberi offrano ristoro nelle giornate di sole. Un luogo dove poter passeggiare serenamente anche quando il mare d'inverno si tinge di malinconica bellezza, un angolo di pace che inviti alla contemplazi...

LO STIPENDIO DI PAPA FRANCESCO

Immagine
Il recentemente scomparso Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, si è distinto per essere il primo Pontefice a rinunciare volontariamente al proprio stipendio, pur avendone teoricamente diritto, come il suo predecessore Benedetto XVI (il cui compenso non superava i 2.500 euro mensili). Non si hanno dati precisi sugli stipendi dei Papi precedenti. Oltre a ciò, il Papa poteva disporre dell'Elemosina di San Pietro, un fondo di donazioni (nel 2022 con entrate per 107 milioni di euro) destinato a opere benefiche. Anche i cardinali percepiscono uno stipendio (circa 5.500 euro mensili), poi ridotto di 500 euro da Papa Francesco. Il patrimonio complessivo della Chiesa Cattolica è difficile da stimare, ma le disponibilità finanziarie della Santa Sede e del Vaticano si aggirano intorno ai 5 miliardi di euro

PENSIONE QUOTA 100 INFO

Immagine
  La conversione in legge del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4 (relativo a Quota 100), stabilisce che il divieto di cumulare la pensione con redditi da lavoro dipendente o autonomo per chi ha usufruito di Quota 100  cessa al compimento dei 67 anni di età  (età per la pensione di vecchiaia). Raggiunta questa età, il pensionato può svolgere qualsiasi attività lavorativa senza che ciò influenzi la sua pensione.  

RIO ACUL FEST25 - CECCANO

Immagine
Ceccano Infiamma Cuori al Rio Acul Fest: Musica, Sport e l'Omaggio a un Campione Ceccano (FR) - Un'ondata di energia ha travolto Ceccano lo scorso 19 aprile con il debutto del Rio Acul Fest, un evento che ha sapientemente miscelato musica vibrante, passione sportiva e un profondo senso di comunità. Il club "Rio by Acul Factory" ha fatto da cornice a una giornata memorabile, focalizzata sulla celebrazione del talento locale e culminata in un tributo a una vera e propria icona dello sport italiano. L'attenzione del pubblico si è concentrata sulla presenza carismatica di Luigi Mantegna. Il pugile, originario di Frosinone ma residente da sempre a Ceccano, ha calcato il palco del festival come un simbolo vivente di dedizione e successo. La sua straordinaria carriera, sancita dal Guinness World Records con l'impressionante cifra di 119 incontri da professionista – un record ineguagliato nella storia della boxe tricolore – ha suscitato un'emozione palpabile tra ...

Loris Stecca torna sul ring: combatterà a Rimini contro l’ex della Falchi ?

Immagine
  Rimini, 19.04.2025  Un silenzio assordante avvolge Denny Montesi dopo la sfida lanciata a Loris Stecca, un match che aveva infiammato l'immaginario collettivo. Ma perché l'incontro più atteso dell'anno rischia di rimanere solo un'eco mediatica?   A circa due settimane dalla diffusione di un suo post sui social media, che avrebbe dovuto svelare l'arcano, la mancata concessione del Palazzetto dello Sport per l'evento pugilistico con Loris Stecca getta nuove ombre sulla vicenda.  Nel messaggio, Montesi alludeva a un "presunto" diniego da parte del Comune per l'utilizzo della struttura, sede designata per l'attesissimo confronto con il veterano campione. Tale prospettiva aveva acceso l'entusiasmo non solo della cittadina riminese, ma anche di numerosi appassionati di sport desiderosi di rivedere Loris Stecca sul ring.  Nonostante i suoi venti anni in più e un divario di peso di venti chili inferiore rispetto a Montesi, Stecca ha accettato la ...

51.a "CAMINEDA STRACA"

Immagine
   UISP e Golden Club International  insieme per celebrare sport e tradizione. ( di Roberto Zanotti ) Viserba, Rimini - Cresce l'attesa per la 5 1ª edizione della "Camineda Straca" , la tradizionale manifestazione podistica ludico motoria che colorerà le vie di Viserba il prossimo venerdì 25 aprile 2025 , in occasione della Festa della Liberazione. L'evento, nato dalla sinergia tra UISP RIMINI il GOLDEN CLUB INTERNATIONAL e il TECNICO GIONNI SCHIARATURA , si preannuncia come un appuntamento imperdibile per atleti, famiglie e amanti delle attività all'aria aperta, all'insegna dello sport e della convivialità. La "Camineda Straca" si configura non come una semplice competizione, ma come una vera e propria festa dello sport e del benessere collettivo. I partecipanti potranno scegliere tra due suggestivi percorsi pensati per diverse preparazioni fisiche: un tracciato di circa 11 chilometri per i più allenati e un percorso più accessibile di circa 5 chil...

Rimini trema: Mister X sfida il leone Stecca, un'eco da "La prima notte di quiete" con Alain Delon

Immagine
( di Roberto Zanotti ) La Riviera Romagnola è scossa da un sussurro che si fa sempre più insistente: un anonimo imprenditore riminese, ribattezzato l'enigmatico "Mister X" (il cui nome circola con insistenza, pur restando ufficialmente celato), ha lanciato il guanto di sfida a un'icona del pugilato italiano, l'ex campione del mondo Loris Stecca. La notizia, deflagrata il 20 novembre scorso, ha rotto la quiete di una Rimini avvolta in una nebbia densa, quasi palpabile, che riporta alla mente le atmosfere sospese e cariche di mistero del capolavoro di Valerio Zurlini, "La prima notte di quiete". Proprio come il personaggio di Alain Delon, l'inquietante e affascinante Daniele Dominici, si muoveva in un limbo di passioni sopite e tensioni latenti, così questa potenziale sfida pugilistica è avvolta da un'aura di incertezza e febbrile attesa. Loris Stecca, il pugile che nel lontano 1984 conquistò il tetto del mondo, non ha esitato a raccogliere il guan...

La Grande BOXE in Scena al PalaBrasili di Ancona: Un Evento Imperdibile

Immagine
( articolo di Massimo Petroselli ) Il prossimo 13 aprile, il prestigioso PalaBrasili di Collemarino si appresta a diventare l'epicentro del pugilato regionale, ospitando il primo di tre eventi di alto livello organizzati con meticolosa cura dalla Pugilistica Dorica. A partire dalle ore 16:30, il palazzetto vibrerà al ritmo di ben quindici incontri che spazieranno attraverso l'intero spettro delle categorie pugilistiche, dai giovanissimi atleti "canguri" (10-11 anni) fino agli affermati pugili élite, passando per le promettenti leve under 15, 17 e 19. Il culmine della serata sarà rappresentato dagli attesissimi match che vedranno protagonisti due talenti di spicco della Pugilistica Dorica nella categoria élite. Leonardo Gioacchini (65 kg) si confronterà in un incontro che si preannuncia intenso con Ernis Abazi del Macerata Boxing Club. Parallelamente, Ali Karimi (55 kg) salirà sul ring per sfidare Riccardo Bastarelli della Nike Fermo, in un confronto che promette scint...

Rimini: la recita dell'imprenditore pavido. Stecca lo stanerà via social, forte dell'Articolo 21.

Immagine
  Signore e signori, qui non siamo a teatro, benché la rappresentazione offerta da un certo "Mister X" di Rimini abbia i contorni di una  commedia . Costui, imprenditore dal portafoglio cospicuo e l'ardire, a quanto pare, inversamente proporzionale al confronto leale, ha avuto la singolare idea di sfidare un leone del ring come Loris Stecca. Un guanto di sfida lanciato con la spavalderia di chi si sente al riparo dietro codici e onorari legali. Peccato per lui che Loris Stecca non sia tipo da incassare senza replica. Il campione, con la fierezza che gli ha forgiato anni di sacrifici e vittorie autentiche, ha accettato senza esitazione. Ed è qui che il sipario su questa farsa si sarebbe dovuto alzare. Invece? Silenzio. Un imbarazzante silenzio che suggerisce un ripensamento, uno stratagemma mal riuscito. Ma Stecca non è uomo da lasciare correre una tale messinscena . Forte del suo diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero, sancito dall' articolo 21 della...

Diritto di Cronaca

  Diritto di Cronaca: Non Solo Affare da Giornalisti Bologna, 3 aprile 2025 - La libertà di parola e di informazione sono pilastri fondamentali di ogni società democratica. Ma chi può realmente esercitare il diritto di cronaca? La risposta, forse sorprendente per alcuni, è chiara: non è un privilegio esclusivo dei giornalisti iscritti all'albo. La nostra Costituzione, all' articolo 21 , sancisce inequivocabilmente: "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure. Si può procedere a sequestro soltanto per atto motivato dell'autorità giudiziaria nel caso di delitti, ai quali la legge stessa espressamente si riferisce, o nel caso di violazione delle norme che la legge stessa prescriva per l'indicazione dei responsabili. In tali casi, quando sia dichiarata la urgenza e la mancanza di tempo per intervenire con l'autorità g...