LO STIPENDIO DI PAPA FRANCESCO
Il recentemente scomparso Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, si è distinto per essere il primo Pontefice a rinunciare volontariamente al proprio stipendio, pur avendone teoricamente diritto, come il suo predecessore Benedetto XVI (il cui compenso non superava i 2.500 euro mensili). Non si hanno dati precisi sugli stipendi dei Papi precedenti. Oltre a ciò, il Papa poteva disporre dell'Elemosina di San Pietro, un fondo di donazioni (nel 2022 con entrate per 107 milioni di euro) destinato a opere benefiche. Anche i cardinali percepiscono uno stipendio (circa 5.500 euro mensili), poi ridotto di 500 euro da Papa Francesco. Il patrimonio complessivo della Chiesa Cattolica è difficile da stimare, ma le disponibilità finanziarie della Santa Sede e del Vaticano si aggirano intorno ai 5 miliardi di euro
Commenti
Posta un commento