Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta INFO NEWS

LO STIPENDIO DI PAPA FRANCESCO

Immagine
Il recentemente scomparso Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, si è distinto per essere il primo Pontefice a rinunciare volontariamente al proprio stipendio, pur avendone teoricamente diritto, come il suo predecessore Benedetto XVI (il cui compenso non superava i 2.500 euro mensili). Non si hanno dati precisi sugli stipendi dei Papi precedenti. Oltre a ciò, il Papa poteva disporre dell'Elemosina di San Pietro, un fondo di donazioni (nel 2022 con entrate per 107 milioni di euro) destinato a opere benefiche. Anche i cardinali percepiscono uno stipendio (circa 5.500 euro mensili), poi ridotto di 500 euro da Papa Francesco. Il patrimonio complessivo della Chiesa Cattolica è difficile da stimare, ma le disponibilità finanziarie della Santa Sede e del Vaticano si aggirano intorno ai 5 miliardi di euro

L'Uomo Solitario: Un Esempio di Autentica Forza Interiore

Immagine
  L'Uomo Solitario: Un Esempio di Autentica Forza Interiore Un uomo con pochi o nessun amico non è sinonimo di solitudine, bensì di profonda consapevolezza. Egli ha compreso che la qualità delle relazioni supera di gran lunga la quantità. Non necessita di una folla per convalidare il proprio valore, poiché la sua autostima è radicata nella conoscenza di sé. La solitudine non lo spaventa, poiché ha scoperto la propria forza interiore. Le esperienze passate, fatte di amicizie superficiali, drammi e pettegolezzi, lo hanno portato a distanziarsi da tali dinamiche, costruendo una vita serena e priva di inutili complicazioni. La sua felicità risiede nella sua stessa compagnia. Non sente il bisogno di essere circondato da persone per sentirsi completo. La sua ristretta cerchia di amicizie è composta da individui fidati, che hanno dimostrato lealtà e sincerità nel tempo. Il suo tempo è prezioso e non lo spreca in relazioni prive di significato. Lo investe con saggezza, concentrandosi su ci...

Molte maschere, ma pochi volti

Immagine
"La vita, maestra severa, mi ha svelato la cruda realtà: innumerevoli maschere celano pochi volti autentici. Ho incontrato individui che, inizialmente, brillavano di una luce seducente, affini nella finzione. Ma il tempo, giudice incorruttibile, ha disvelato l'inganno: un'intelligenza simulata, dietro cui si celavano invidia e falsità. Ho sciupato tempo prezioso, energie che avrei dovuto riservare a chi le meritava. Avrei dovuto permettere a quelle persone di affrontare le conseguenze delle loro azioni, anziché tentare di salvarle da se stesse. Non nutro rancore, un fardello inutile, ma un'amarezza profonda per aver creduto in quegli inganni. Questa esperienza è una lezione indelebile: mi ha insegnato a essere più cauto, a scrutare oltre le apparenze, a riconoscere il valore della moralità e dell'integrità. Ora, con lo sguardo rivolto al futuro, dedico il mio tempo e le mie energie a chi apprezza sinceramente la mia presenza. La vita è troppo breve per sprecarla co...

COME EVITARE LE TRUFFE !

Immagine
  Truffe su Facebook: come proteggersi e cosa sapere sull'IA La cronaca è piena di storie di truffe su Facebook: phishing, falsi annunci di lavoro, truffe romantiche, vendita di prodotti contraffatti. La piattaforma, con la sua vastità di utenti e la quantità di dati personali condivisi, è diventata un terreno fertile per i truffatori. Perché Facebook è così vulnerabile? Diversi fattori contribuiscono a questo problema. Innanzitutto, la quantità di informazioni personali presenti sulla piattaforma rende facile per i truffatori creare profili falsi e ingannare le vittime. Inoltre, la mancanza di controlli efficaci sull'identità degli utenti e la difficoltà nel segnalare contenuti sospetti rendono difficile contrastare le truffe. Cosa fare per proteggersi? La prima regola è la diffidenza. Non fidarsi di messaggi o email sospetti, non fornire informazioni personali o finanziarie a sconosciuti e verificare sempre l'identità delle persone con cui si interagisce online. Inoltre, ...

CRONACA NERA : RIFLESSIONI

Immagine
L'audience come movente Oltre ai possibili interessi personali, economici o di amicizia, chi difende a spada tratta un sospettato in un programma televisivo potrebbe farlo anche per un altro motivo: aumentare l'audience . I programmi di cronaca, si sa, vivono di dibattiti accesi e di opinioni forti. Più lo scontro è acceso, più persone saranno interessate a seguire la trasmissione. E cosa c'è di meglio di un personaggio che difende l'impossibile per infiammare il dibattito? Ecco allora che il nostro "avvocato del diavolo" potrebbe essere spinto a difendere il sospettato anche se non crede realmente nella sua innocenza. L'importante è creare scalpore, far parlare di sé e del programma. Un gioco pericoloso Certo, questo meccanismo può essere pericoloso. Se l'obiettivo principale diventa l'audience, la verità rischia di passare in secondo piano. E il pubblico, a casa, potrebbe farsi un'idea sbagliata del caso, influenzato da opinioni faziose e cos...

TRAGEDIE IN MONTAGNA - RIMOZIONE DEL RISCHIO

Immagine
  Tragedie in Montagna: Quando la Passione Diventa Fatale L'alpinismo, attività che racchiude la sfida e la conquista, piange ancora la perdita di quattro esperti alpinisti, vittime di due tragici incidenti avvenuti a poche settimane di distanza. Questi eventi, che si aggiungono a una lunga serie, ci ricordano quanto la montagna possa essere tanto affascinante quanto implacabile e quanto sia sottile il confine tra la passione e il pericolo. Luca Perazzini e Cristian Gualdi: esperti scalatori di Santarcangelo di Romagna Il Gran Sasso, una montagna che conoscevano bene, è stata fatale per Luca Perazzini e Cristian Gualdi, due amici di Santarcangelo di Romagna uniti dalla passione per l'alpinismo. Scalatori esperti, con un curriculum che include ascensioni prestigiose come il Monte Bianco e il Monte Rosa, sono stati traditi da un improvviso cambiamento delle condizioni meteorologiche. Una tragica ironia del destino per alpinisti tanto preparati, che avevano sempre messo la prudenz...

ASSICURAZIONI AUTO LOW-COAST

Immagine
  Il Boom delle Assicurazioni Auto Low-Cost: Opportunità o Scelta da Valutare con Attenzione? Negli ultimi tempi, navigando tra le pubblicità online e in TV, è sempre più frequente imbattersi in offerte di assicurazioni auto a prezzi competitivi. Con poco più di 100 euro è possibile assicurare il proprio veicolo, una cifra sorprendentemente bassa rispetto alle tariffe tradizionali. Ma cosa comporta davvero questa scelta? E garantisce una copertura sufficiente? Il Fascino del Prezzo Basso Le compagnie assicurative low-cost hanno saputo catturare l'attenzione di molti automobilisti, soprattutto in tempi di crisi economica, promettendo risparmi significativi. I costi ridotti sono spesso giustificati dall'eliminazione di spese legate alla gestione degli uffici fisici e alla presenza di personale dedicato. L'intero processo, dalla stipula della polizza alla gestione dei documenti, avviene online, tagliando così numerosi costi operativi. Cosa Valutare Prima di Sottoscrivere È imp...