Piazza Malatesta Rimini



 "La pretesa di modernità di Piazza Malatesta, che prende il nome dal castello di Sigismondo Pandolfo Malatesta, signore di Rimini dal 1432 al 1468, e che avrebbe dovuto rappresentare un biglietto da visita per Rimini e un vanto per i suoi abitanti, si è tradotta in un desolante trionfo del cemento. Un'incomprensibile scelta progettuale ha generato uno spazio privo di anima, inadatto ad accogliere e a valorizzare lo spirito della nostra città. Di fronte a questa fredda e impersonale realizzazione, sorge spontaneo un desiderio di ritorno all'essenziale, a ciò che nutre lo spirito e abbellisce il paesaggio urbano. Immaginiamo, al posto di questa aridità, un rigoglioso parco, un'oasi verde punteggiata di panchine accoglienti, dove la brezza estiva e l'ombra degli alberi offrano ristoro nelle giornate di sole. Un luogo dove poter passeggiare serenamente anche quando il mare d'inverno si tinge di malinconica bellezza, un angolo di pace che inviti alla contemplazione e alla socialità. Non è forse il momento di abbandonare sterili ambizioni di una modernità senz'anima e di volgere lo sguardo a modelli più autentici, capaci di integrarsi armoniosamente con l'identità storica e il paesaggio di Rimini? Riscopriamo la bellezza della semplicità, ispiriamoci a quelle soluzioni urbanistiche che mettono al centro il benessere delle persone e la valorizzazione del patrimonio naturale. Restituiamo a Rimini il suo splendore, fatto di accoglienza, di bellezza e di spazi che nutrono l'anima, non che la soffocano sotto una coltre di grigio anonimato."

Commenti

Post popolari in questo blog

Loris Stecca: il suo pensiero sulla vittoria di Charles Metonyekpon

Loris Stecca torna sul ring: combatterà a Rimini contro l’ex della Falchi ?

UNA SERATA SPECIALE PER RICORDARE EZIO RAGGINI