Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2024

Intervista a Armando Bellotti: “Quando penso alla mia piccola agenzia, mi sento grande”

Immagine
  1_Roberto Zanotti : Armando, sei il titolare di Boxing Professionals Intermediary Manager , un'agenzia che consente ai pugili professionisti di accedere ad incontri di grande rilevanza nazionale e internazionale. Da dove è partito tutto? Armando Bellotti : Tutto è iniziato sei anni fa con un sogno e tante sfide. Entrare nel mondo del matchmaking e del management pugilistico non è semplice, soprattutto quando parti da zero. Mi sono concentrato sul costruire una rete di relazioni, lavorando inizialmente su incontri nazionali, Italia contro Italia. Il primo passo è sempre il più difficile, ma è anche quello che ti insegna di più. 2_RZ : Hai costruito un percorso importante, ma c'è stato un momento preciso in cui hai capito che la tua agenzia stava decollando? AB : Sì, direi che il primo grande salto è arrivato quando siamo passati a organizzare incontri internazionali. Le prime vittorie italiane all'estero sono state una conquista enorme, ma poi sono arrivate le pre...

Giorgio Betti: Ambasciatore dello Sport

Immagine
  Giorgio Betti: Il Mattatore del Ring e Ambasciatore dello Sport Le emozioni che il ring regala sono inimitabili: un mix di adrenalina, passione, sacrificio e determinazione che solo chi ha avuto il privilegio di viverle può comprendere appieno. Ogni colpo, ogni sguardo incrociato tra i pugili, ogni istante di lotta per un sogno raccontano storie di sfide, cadute e risalite, intrecciando il coraggio con la voglia di superare i propri limiti. La boxe, più di ogni altro sport, è un linguaggio universale che parla al cuore di chi sa ascoltarlo. Non è solo una disciplina fisica, ma una poesia in movimento, un confronto costante tra corpo e spirito. Un'esperienza che, una volta vissuta, non ti abbandona più. In questo straordinario contesto, la figura di Giorgio Betti emerge come il mattatore indiscusso delle riunioni di pugilato. Con la sua esperienza e il suo carisma, Betti è una presenza indispensabile per garantire la buona riuscita di ogni evento. La sua professionalità come pres...

PUGILATO, MUSICA E COPYRIGHT

Immagine
 Nelle riunioni di pugilato, a cui sono spesso chiamato per fare la telecronaca dei match, c'è un’usanza che si è consolidata nel tempo: nei momenti di pausa tra un incontro e l’altro, la musica ad alto volume inonda il luogo dove si disputa la manifestazione. Questa pratica, diffusa grazie agli impianti stereo presenti, è ben accolta dagli spettatori. Infatti, un palazzetto immerso nel silenzio totale, interrotto solo da grida e applausi, risulterebbe piuttosto triste. La musica riempie gli spazi vuoti, crea atmosfera, scalda gli animi e amplifica l’adrenalina che si respira nell’aria. Personalmente, trovo che questa iniziativa sia valida e condivido pienamente l’idea di accompagnare gli eventi con la musica. Tuttavia, c'è un aspetto che complica il mio lavoro e che meriterebbe maggiore attenzione da parte degli organizzatori. Alla fine di ogni match, mi piacerebbe intervistare gli atleti, sia quelli che hanno vinto che quelli che hanno perso. Questi momenti sono molto più di ...

MATTEO SIGNANI: L'ULTIMO RUGGITO DEL GIAGUARO.

Immagine
Al Seven Sporting Club di Savignano cala il sipario su una carriera straordinaria Ci sono serate che non si dimenticano, serate che sanno di storia e che portano con sé il sapore dolceamaro dell'addio. Al Seven Sporting Club di Savignano sul Rubicone, Matteo Signani, il leggendario "Giaguaro", ha salutato il pugilato a 45 anni, circondato dall'affetto di amici, tifosi e colleghi. Un evento che, più che una celebrazione, è stato un tributo carico di emozioni, un viaggio attraverso ricordi indelebili, intriso di malinconia e dolce nostalgia. Una carriera da sogno Da quel primo incontro con i guantoni a soli 15 anni, Matteo ha tracciato un cammino che sembra uscito da una sceneggiatura. Nato a Savignano sul Rubicone e cresciuto a Longiano, è diventato il simbolo di una terra che ha imparato ad amarlo e sostenerlo. Sul ring ha messo il cuore, vincendo battaglie che l'hanno portato fino al titolo europeo EBU dei pesi medi. Accanto a lui, sempre, un team affiatato che l...

Revival al Ristorante Sole di Santa Aquilina ( Rimini )

Immagine
Un appuntamento imperdibile si terrà il 15 dicembre presso il Ristorante Sole di Santa Aquilina, Rimini. Una grande reunion è stata organizzata per celebrare le vecchie glorie della Società Libertas. Roberto Masini, anima pulsante del gruppo dei “Fratelli della Libertas”, ha annunciato l’iniziativa che riunirà amici storici, autorità cittadine e personalità di spicco del giornalismo locale. Tra i partecipanti non ci saranno soltanto campioni celebri, ma anche tanti giovani di allora, che hanno condiviso la passione per il pugilato negli anni d’oro della palestra di Elio Ghelfi. Questo evento offrirà un’occasione speciale per rivivere l’atmosfera unica di quei giorni e per raccontare e ricordare l’epopea di un periodo indimenticabile. Un’eredità sportiva indelebile La Società Libertas ha rappresentato una delle colonne portanti del pugilato italiano negli anni Settanta e Ottanta, sotto la guida dell’indimenticabile maestro Elio Ghelfi. Con oltre 2.200 incontri alle spalle, Ghelfi è stat...

ALESSANDRO DIODOVIC LASCIA LA GUIDA DELLA ASD BOXING ACADEMY LORETO

Immagine
   È con grande rammarico che la comunità sportiva apprende delle dimissioni di Alessandro Diodovich dalla presidenza della ASD Boxing Academy. Dopo sette anni di dedizione e successi, Diodovich ha deciso di fare un passo indietro, lasciando un vuoto difficile da colmare nel mondo del pugilato. "Dopo sette anni come Presidente della Boxing Academy, ieri sera ho ratificato in assemblea le mie dimissioni. È stata una decisione difficile, ma sento che è arrivato il momento di fare un passo indietro," ha dichiarato Diodovich in un post su Facebook. "Insieme, abbiamo raggiunto traguardi incredibili, portando la nostra ASD in alto fino a riuscire ad organizzare con successo quattro Trofei Città di Loreto e quest’anno anche i Campionati Italiani Youth a Loreto, grazie all’impegno e alla passione di tutti voi. Vi ringrazio di cuore per il supporto e la fiducia che mi avete dato in questi anni. Sono fiero di ciò che abbiamo costruito insieme e continuerò a seguirvi da dietro le...

ALEX MOHAMAD TRIONFA A RAVENNA

Immagine
  Nella riunione pugilistica organizzata da Alberto Servidei lo scorso 1° dicembre 2024, Ravenna ha accolto uno degli incontri più attesi della serata: il match di Alex Mohamad, soprannominato "L’immortale". Il 29enne guerriero italo-Siriano, figlio di padre Persiano e madre italiana, è un recente acquisto della scuderia di Servidei e ha dimostrato di essere all’altezza delle aspettative con una prestazione determinata e spettacolare. Dopo una breve fase di studio, Mohamad ha imposto il suo ritmo, gestendo con intelligenza i tempi del combattimento. Nonostante un incidente che avrebbe potuto compromettere la sua performance — una testata accidentale ricevuta dal croato Ivan Barisic, che gli ha causato un taglio al sopracciglio — Alex ha mantenuto il controllo del match. La sua determinazione e preparazione fisica lo hanno portato a conquistare una vittoria per KO tecnico alla quinta ripresa. L’esordio tra i professionisti La carriera pugilistica di Alex Mohamad ha radici soli...

Martina Caruso: La promessa del pugilato lombardo nella scuderia di Armando Bellotti

Immagine
Martina Caruso, nuova scommessa dell'agenzia di Armando Bellotti, sta scrivendo il suo nome nel panorama del pugilato professionistico italiano. La trentaduenne lombarda, che indossa i colori dell'Associazione Pugilistica Brianza sotto l'egida del Comitato Regionale Lombardia del maestro Francesco Seveso,, vanta un curriculum di tutto rispetto: 32 incontri disputati, di cui 30 nel circuito dilettantistico e 2 da professionista, con un bilancio di 20 vittorie e 12 sconfitte Il debutto tra i professionisti è avvenuto lo scorso 6 luglio a Cogliate, dove Caruso ha incantato il pubblico con una prestazione grintosa che le è valsa una vittoria convincente. La conferma del suo talento non si è fatta attendere: il 13 ottobre a Carugate, la pugilessa brianzola ha dimostrato ancora una volta il suo valore, consolidando la fiducia che Bellotti ha riposto in lei. Caruso, con il suo stile di combattimento tecnico e determinato, rappresenta una delle atlete più interessanti della scena ...

Alban Bermeta trionfa a Londra: il peso massimo leggero di Recanati conquista la scena internazionale

Immagine
  Alban Bermeta, giovane talento albanese della categoria pesi massimi leggeri, ha firmato un'altra straordinaria impresa lo scorso 22 novembre nella prestigiosa Sala York di Bethnal Green, Londra. Bermeta ha sconfitto il bulgaro Mario Vergiev al termine di quattro intensi round, consolidando la sua posizione tra i protagonisti più promettenti del pugilato internazionale. Con questa vittoria, Bermeta aggiorna il suo record professionistico a 20 incontri: 19 vittorie, di cui ben 15 per KO, e un solo pareggio. Sotto la guida del maestro Andrea Gabbanelli nella palestra del Boxing Club Castelfidardo, il pugile sta costruendo una carriera che non conosce battute d'arresto, conquistando il pubblico grazie a una combinazione letale di potenza, tecnica e determinazione. Partito nel 2018 con una serie di successi impressionanti, Bermeta si era già posizionato ai vertici del ranking mondiale prima di questo match. Ora, grazie alla sua ultima prestazione, si attende un ulteriore balzo in...

Luigi Francesco Zito: Il Guerriero Sardo che conquista la Svizzera

Immagine
  Luigi Francesco Zito, pugile sardo trapiantato in Liguria, ha scritto una pagina indelebile della sua carriera il giorno 8 dicembre 2024, surclassando il beniamino locale Venhar Haziri con un incredibile KO all'ottava ripresa, durante un incontro che ha avuto luogo a Villa Miami, Glattbrugg (Zurigo). Un match che ha visto Zito affrontare un Haziri in netto vantaggio per esperienza, con un record di 15 incontri (6 vittorie, 8 sconfitte e un pari), rispetto ai 7 incontri di Zito (3 vittorie, 4 sconfitte). La vittoria di Zito ha avuto il sapore della rivincita, ribaltando i pronostici e sfidando i pregiudizi che da sempre hanno accompagnato la sua carriera. Un successo che non solo segna una trionfale affermazione personale, ma rappresenta anche un simbolo di resilienza contro un sistema che, più volte, lo ha penalizzato. Un Record Bugiardo, ma un Talento Indiscutibile Il manager di Zito, Armando Bellotti, non ha esitato a definire il record del suo assistito come "uno dei ...

LA CITTA' PERDUTA - LIBRO

Immagine
  Presentazione del libro: LA CITTA' PERDUTA Il 6 dicembre 2024 alle ore 17:00, presso il Salone delle Feste di Palazzo Buonadrata a Rimini, si è tenuta la presentazione del libro La città perduta. Itinerari alla ricerca di una Rimini scomparsa, scritto da Tommaso Panozzo. L’evento è stato organizzato da Panozzo Editore con il supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini, che ha messo a disposizione la prestigiosa sede. La presentazione ha visto la partecipazione di personalità di spicco, tra cui Alessandro Giovanardi, critico e storico dell’arte, e Alessandro Catrani, curatore dell’apparato iconografico del volume. Paolo Pasini, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini, ha introdotto l’evento con un saluto ai presenti, sottolineando quanto siano importanti queste iniziative culturali per contribuire a mantenere viva la memoria storica della città. Il libro di Tommaso Panozzo si concentra sull’estate del 1939, l’ultima stagione di pace prima che la guerr...

Uniti contro la violenza di genere: riflessioni e soluzioni al Palazzo del Turismo di Riccione

Immagine
Il 30 novembre 2024, presso il Palazzo del Turismo di Riccione, si è svolto un importante evento dedicato alla sensibilizzazione sul fenomeno della violenza di genere. L'incontro, frutto di un grande lavoro organizzativo, è stato reso possibile grazie all'impegno di Franco Scaranello, segretario dell'associazione Riccione Coraggiosa che ha curato con dedizione ogni dettaglio della manifestazione . Hanno partecipato figure di spicco della comunità locale, tra cui la Sindaca di Riccione Daniela Angelini, l'Assessora alle Pari Opportunità Marina Adele Zoffoli, e diversi esperti in prima linea nella lotta contro la violenza: Anna Bisulli, Commissario della Polizia di Stato a Rimini ; Ramona Brugnera, dirigente medico del Pronto Soccorso di Riccione; Giorgia Ceccaroli, infermiera del Pronto Soccorso di Riccione; Cristina Tiraferri, avvocato; Elvira Ariano, psicologa dell'associazione Rompi il Silenzio ; e Romeo Sperindio, presidente di Riccione Coraggiosa . Il dibatti...

"La Resilienza del Giaguaro: Signani e la Grande Boxe di Santa Lucia"

Immagine
Matteo Signani, conosciuto nel mondo del pugilato con il soprannome di "Il Giaguaro", è uno dei pugili più noti e rispettati in Italia. Oltre alla sua carriera sul ring, Signani ricopre anche il ruolo di Sottocapo della Guardia Costiera. Il 13 dicembre, Matteo sarebbe dovuto tornare a combattere in un match al Seven di Savignano sul Rubicone. Questo incontro di rientro era atteso come una tappa fondamentale per il ritorno di Signani sul ring, dopo un lungo anno di assenza. Il pugile aveva infatti subito una sconfitta nel novembre 2023 contro Tyler Denny, in terra inglese, dove in una dura battaglia aveva dovuto lasciare la cintura di campione europeo. Questa battaglia aveva segnato una battuta d'arresto nella sua carriera. Con una preparazione fisica e mentale durata tre mesi, Signani si era allenato intensamente, con l'obiettivo di rialzarsi e riprendere il cammino verso i vertici del pugilato italiano e internazionale. Tuttavia, a pochi giorni dall'atteso incont...

LUIGI MANTEGNA - IL GLADIATORE DI CECCANO

Immagine
Ci sono uomini destinati a essere ricordati, a lasciare un segno indelebile nella storia, non solo per le vittorie sul ring ma per lo spirito con cui hanno affrontato la vita. Luigi Louis Mantegna è uno di questi uomini. Un gladiatore moderno, nato a Frosinone ma residente Ceccano, che ha scolpito il suo nome nei Guinness World Records con un'impresa che nessun altro pugile italiano ha mai eguagliato: 119 match da professionista. E questo numero, che sembra un sogno, è destinato a rimanere nella leggenda. In un mondo dove il valore di un pugile è spesso misurato solo dai trofei conquistati, Luigi ci ha insegnato che il pugilato è molto più di una lista di vittorie. Ha combattuto in quasi tutti i ring d’Italia, portando con sé la forza e l’orgoglio della sua terra. Qualcuno potrebbe dire: “Ha vinto solo due volte”, ma come si misura davvero la grandezza? Luigi è il simbolo di una resilienza rara, di un’anima che non si è mai arresa, di un uomo che ha affrontato ogni incontro con il ...

LA GRANDE BOXE A RICCIONE

Immagine
Commentare il pugilato all'interno di una piccola arena come la palestra Italo Nicoletti di Riccione è stato, senza dubbio, un momento indimenticabile. L'esperienza di oggi è tra quelle che negli ultimi anni mi hanno positivamente colpito. Il calore del pubblico, che a pochi passi dal ring incitava i propri beniamini, era palpabile, creando un'atmosfera di rara intensità emotiva. Il contatto ravvicinato tra atleti e spettatori è stato il vero protagonista della giornata. La passione di amici e familiari, che tifavano con entusiasmo i pugili in gara, ha trasformato ogni incontro in una piccola epopea sportiva. Questa dimensione intima è qualcosa che i grandi palazzetti, con i loro spazi vasti e spesso dispersivi, non possono replicare. Certo, il pugilato professionistico appartiene a quei contesti più strutturati, ma per riunioni di livello amatoriale o per i debutti, una soluzione come quella di oggi potrebbe rappresentare un modello da seguire. Oggi, alcuni pugili hanno ca...