Revival al Ristorante Sole di Santa Aquilina ( Rimini )
Un appuntamento imperdibile si terrà il 15 dicembre presso il Ristorante Sole di Santa Aquilina, Rimini. Una grande reunion è stata organizzata per celebrare le vecchie glorie della Società Libertas. Roberto Masini, anima pulsante del gruppo dei “Fratelli della Libertas”, ha annunciato l’iniziativa che riunirà amici storici, autorità cittadine e personalità di spicco del giornalismo locale.
Tra i partecipanti non ci saranno soltanto campioni celebri, ma anche tanti giovani di allora, che hanno condiviso la passione per il pugilato negli anni d’oro della palestra di Elio Ghelfi. Questo evento offrirà un’occasione speciale per rivivere l’atmosfera unica di quei giorni e per raccontare e ricordare l’epopea di un periodo indimenticabile.
Un’eredità sportiva indelebile
La Società Libertas ha rappresentato una delle colonne portanti del pugilato italiano negli anni Settanta e Ottanta, sotto la guida dell’indimenticabile maestro Elio Ghelfi. Con oltre 2.200 incontri alle spalle, Ghelfi è stato il protagonista di successi straordinari, tra cui:
Un titolo olimpico
Sei campionati del mondo nelle varie categorie
Cinque campionati europei
Dieci campionati italiani
Questi traguardi hanno lasciato un segno indelebile nel panorama sportivo nazionale e internazionale.
Masini: «Un momento per ricordare e celebrare»
Roberto Masini, il motore delle iniziative che tengono unito il gruppo dei “Fratelli della Libertas”, ha spiegato lo spirito dell’evento: «Questo appuntamento, in prossimità del Santo Natale, sarà l’occasione per scambiarci gli auguri, con un pensiero rivolto ai nostri “Fratelli” che non sono più tra noi e che ci guardano dal cielo».
Una giornata speciale
L’evento sarà arricchito da alcune iniziative particolari. Masini ha rivelato: «Dopo il pranzo ci saranno ricchi premi, distribuiti tramite sorteggio alle signore presenti. Inoltre, ogni donna riceverà un pensierino».
Masini ha poi rivolto un ringraziamento speciale a coloro che stanno lavorando per assicurare il successo della giornata: «In modo particolare, desidero ringraziare il nostro “fratello” Maurizio Leardini (uno dei fondatori di FrescoPiù), la Cooperativa Cento Fiori e mia moglie Luigina, che con i loro premi renderanno ancora più piacevole questa occasione» e ha aggiunto «A nome di tutti, voglio ringraziare Enzo il gestore della Trattoria SOLE, che ci ha messo a disposizione tutte le sale del ristorante».
Un evento che unisce passato e futuro
Il Revival al Ristorante Sole promette di essere un momento di grande emozione: un’occasione per ricordare i successi di un passato glorioso, celebrare le amicizie costruite nel tempo e guardare al futuro con ottimismo e spirito di comunità.
Roberto Zanotti
Commenti
Posta un commento