ALEX MOHAMAD TRIONFA A RAVENNA

 


Nella riunione pugilistica organizzata da Alberto Servidei lo scorso 1° dicembre 2024, Ravenna ha accolto uno degli incontri più attesi della serata: il match di Alex Mohamad, soprannominato "L’immortale". Il 29enne guerriero italo-Siriano, figlio di padre Persiano e madre italiana, è un recente acquisto della scuderia di Servidei e ha dimostrato di essere all’altezza delle aspettative con una prestazione determinata e spettacolare.

Dopo una breve fase di studio, Mohamad ha imposto il suo ritmo, gestendo con intelligenza i tempi del combattimento. Nonostante un incidente che avrebbe potuto compromettere la sua performance — una testata accidentale ricevuta dal croato Ivan Barisic, che gli ha causato un taglio al sopracciglio — Alex ha mantenuto il controllo del match. La sua determinazione e preparazione fisica lo hanno portato a conquistare una vittoria per KO tecnico alla quinta ripresa.

L’esordio tra i professionisti

La carriera pugilistica di Alex Mohamad ha radici solide: con 41 match da dilettante all’attivo, ha fatto il suo ingresso nel mondo del professionismo il 17 settembre 2023 a Porto Fuori, contro Mihail Burlac. Tuttavia, quell’esordio non gli ha permesso di esprimere appieno le sue capacità. L’emozione di combattere davanti al pubblico di casa e il peso della responsabilità lo hanno condizionato psicologicamente, limitando la sua performance.

La svolta nel secondo match

A Ravenna, però, la storia è stata ben diversa. Alex si è presentato sul ring con la concentrazione e la determinazione di chi ha lavorato duramente per mesi, alternando gli allenamenti intensi con le sfide quotidiane della vita. Barisic, un avversario venuto a Ravenna per fare un match di qualità e non per ricoprire un ruolo marginale, ha messo alla prova il pugile ravennate.

Mohamad, però, ha mostrato tutto il suo talento, mettendo in difficoltà l’avversario fin dai primi scambi. La testata involontaria subita non ha scalfito la sua grinta: determinato a portare a casa la vittoria, Alex ha chiuso il match con un KO alla quinta ripresa. Una vittoria netta, meritata, che non solo gli ha restituito fiducia, ma ha anche consolidato la sua consapevolezza nei propri mezzi.

Uno sguardo al futuro

Con questa prestazione, Alex Mohamad ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per costruire una carriera di successo nel pugilato professionistico. La vittoria contro Barisic rappresenta un importante trampolino di lancio, sia dal punto di vista tecnico che mentale. Ora, "L’immortale" guarda al futuro con rinnovata fiducia, pronto a calcare il ring con la sicurezza di chi sa di poter fare la differenza.

Il cammino di Alex Mohamad è appena iniziato, ma il guerriero italo-Siriano ha già mostrato di avere la stoffa per scrivere pagine importanti nel mondo della boxe.

Roberto Zanotti


Commenti

Post popolari in questo blog

Loris Stecca: il suo pensiero sulla vittoria di Charles Metonyekpon

Loris Stecca torna sul ring: combatterà a Rimini contro l’ex della Falchi ?

UNA SERATA SPECIALE PER RICORDARE EZIO RAGGINI