ALESSANDRO DIODOVIC LASCIA LA GUIDA DELLA ASD BOXING ACADEMY LORETO

 

 È con grande rammarico che la comunità sportiva apprende delle dimissioni di Alessandro Diodovich dalla presidenza della ASD Boxing Academy. Dopo sette anni di dedizione e successi, Diodovich ha deciso di fare un passo indietro, lasciando un vuoto difficile da colmare nel mondo del pugilato.

"Dopo sette anni come Presidente della Boxing Academy, ieri sera ho ratificato in assemblea le mie dimissioni. È stata una decisione difficile, ma sento che è arrivato il momento di fare un passo indietro," ha dichiarato Diodovich in un post su Facebook. "Insieme, abbiamo raggiunto traguardi incredibili, portando la nostra ASD in alto fino a riuscire ad organizzare con successo quattro Trofei Città di Loreto e quest’anno anche i Campionati Italiani Youth a Loreto, grazie all’impegno e alla passione di tutti voi. Vi ringrazio di cuore per il supporto e la fiducia che mi avete dato in questi anni. Sono fiero di ciò che abbiamo costruito insieme e continuerò a seguirvi da dietro le quinte, con affetto e orgoglio."

Sotto la guida di Diodovich, la ASD Boxing Academy ha raggiunto traguardi straordinari, consolidando la sua reputazione nel panorama pugilistico nazionale. La passione, l'impegno e la visione di Diodovich, insieme al tecnico di pugilato Alessandro Cossu e a tutta la società, hanno portato l'accademia a livelli di eccellenza.

La decisione di Diodovich di fare un passo indietro merita rispetto. Ha sempre anteposto il bene della società e dei suoi atleti a tutto il resto. La sua leadership ha lasciato un'impronta indelebile nella storia della ASD Boxing Academy, e il suo contributo rimarrà un punto di riferimento per il futuro.

"Siamo certi che Diodovich continuerà a seguire con affetto e orgoglio i progressi della società," ha commentato un membro del consiglio direttivo. "Il suo impegno e la sua dedizione hanno portato la Boxing Academy a livelli impensabili, e il suo esempio sarà sempre una fonte di ispirazione per tutti noi."

Auguriamo a Diodovich il meglio per il futuro, sicuri che continuerà a raggiungere nuovi traguardi con la stessa determinazione e passione che ha sempre dimostrato. La comunità sportiva spera di avere l'opportunità di incontrarlo di nuovo, magari in occasione di un altro Trofeo Città di Loreto, e di poter condividere con lui nuovi momenti di sport e amicizia.

Roberto Zanotti 

 


Commenti

Post popolari in questo blog

Loris Stecca: il suo pensiero sulla vittoria di Charles Metonyekpon

Loris Stecca torna sul ring: combatterà a Rimini contro l’ex della Falchi ?

UNA SERATA SPECIALE PER RICORDARE EZIO RAGGINI