"La Resilienza del Giaguaro: Signani e la Grande Boxe di Santa Lucia"





Matteo Signani, conosciuto nel mondo del pugilato con il soprannome di "Il Giaguaro", è uno dei pugili più noti e rispettati in Italia. Oltre alla sua carriera sul ring, Signani ricopre anche il ruolo di Sottocapo della Guardia Costiera. Il 13 dicembre, Matteo sarebbe dovuto tornare a combattere in un match al Seven di Savignano sul Rubicone. Questo incontro di rientro era atteso come una tappa fondamentale per il ritorno di Signani sul ring, dopo un lungo anno di assenza. Il pugile aveva infatti subito una sconfitta nel novembre 2023 contro Tyler Denny, in terra inglese, dove in una dura battaglia aveva dovuto lasciare la cintura di campione europeo. Questa battaglia aveva segnato una battuta d'arresto nella sua carriera.
Con una preparazione fisica e mentale durata tre mesi, Signani si era allenato intensamente, con l'obiettivo di rialzarsi e riprendere il cammino verso i vertici del pugilato italiano e internazionale. Tuttavia, a pochi giorni dall'atteso incontro, è arrivata una doccia fredda: la Federazione Pugilistica Italiana (F.P.I.) ha deciso di ritirare l'autorizzazione inizialmente concessa a Signani per disputare il match, in virtù delle ultime modifiche del regolamento. Una comunicazione tardiva da parte della Federazione, arrivata a ridosso del match, che ha suscitato grande delusione non solo in Signani ma anche tra i suoi tifosi e nell'ambiente pugilistico in generale.
Nonostante il rammarico per l'annullamento del match, Matteo Signani non si è lasciato abbattere. Invece di arrendersi, ha scelto di affrontare la situazione con determinazione. Il pugile di Savignano sul Rubicone, insieme al suo team formato da Riccardo Di Leonardo, Fabrizio Del Vecchio Gregori e il maestro Meo Gordini, ha già annunciato che continuerà a lavorare duramente per mantenere intatto il suo spirito combattivo e rilanciare la sua carriera. Inoltre, Signani il 13 dicembre sarà comunque impegnato in un incontro importante, anche se non ufficiale, contro il promettente pugile emergente Assan Kobba, 25 anni, di Guastalla. Sarà una sguantata che si preannuncia interessante. Sebbene questa sfida non abbia il valore di un incontro ufficiale, rimane un banco di prova impegnativo per Signani, che dimostra la sua resilienza e la voglia di continuare a lottare, sia sul ring che fuori.
Il suo staff e i suoi sostenitori sono pronti a supportarlo in questo periodo di transizione, mentre lui continua a concentrarsi sulla preparazione fisica e mentale per affrontare le prossime sfide che la carriera gli presenterà.


IL PROGRAMMA DELLA SERATA

Il Seven Sporting Club di Savignano sul Rubicone sarà il teatro di una serata dedicata al grande pugilato, organizzata dalla Carabini Nello Italica Boxe. La Grande Boxe di Santa Lucia prenderà il via alle ore 20:00 con una serie di sette incontri di pugilato dilettantistico, dove giovani atleti mostreranno il loro talento e la loro preparazione tecnica, regalando al pubblico emozioni e adrenalina. Sarà un'occasione unica per vedere all'opera le promesse del pugilato, in una cornice che esalterà i valori sportivi e il rispetto reciproco.
Dopo la fase dilettantistica, il programma entrerà nel vivo con un momento molto atteso: la sguantata di Matteo Signani. Il campione romagnolo, icona del pugilato italiano, si confronterà con Hassan Kobba, giovane pugile di Guastalla dotato di grande talento e determinazione. Questo confronto rappresenta non solo un momento di spettacolo ma anche un'importante opportunità di crescita per Kobba, chiamato a misurarsi con un atleta di caratura internazionale come Signani.
La serata culminerà con due incontri professionistici di alto livello. La pugile romagnola Elena Gelsi affronterà la Croata Fani VILICIC in un match che promette scintille e tecnica sopraffina. A seguire, Francesco Palermo salirà sul ring contro Goran KOZUL anche lui Croato, in un duello che metterà alla prova resistenza, strategia e forza dei due contendenti.
Questa riunione di pugilato rappresenta non solo un evento sportivo di rilievo per la città di Savignano sul Rubicone e il territorio circostante, ma anche un momento di aggregazione e promozione dei valori dello sport. L'appuntamento è quindi imperdibile per gli appassionati e per chiunque voglia vivere una serata di spettacolo ed emozioni al Seven Sporting Club di Savignano.
 
Roberto Zanotti 


Commenti

Post popolari in questo blog

Loris Stecca: il suo pensiero sulla vittoria di Charles Metonyekpon

Loris Stecca torna sul ring: combatterà a Rimini contro l’ex della Falchi ?

UNA SERATA SPECIALE PER RICORDARE EZIO RAGGINI