Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2025

COME EVITARE LE TRUFFE !

Immagine
  Truffe su Facebook: come proteggersi e cosa sapere sull'IA La cronaca è piena di storie di truffe su Facebook: phishing, falsi annunci di lavoro, truffe romantiche, vendita di prodotti contraffatti. La piattaforma, con la sua vastità di utenti e la quantità di dati personali condivisi, è diventata un terreno fertile per i truffatori. Perché Facebook è così vulnerabile? Diversi fattori contribuiscono a questo problema. Innanzitutto, la quantità di informazioni personali presenti sulla piattaforma rende facile per i truffatori creare profili falsi e ingannare le vittime. Inoltre, la mancanza di controlli efficaci sull'identità degli utenti e la difficoltà nel segnalare contenuti sospetti rendono difficile contrastare le truffe. Cosa fare per proteggersi? La prima regola è la diffidenza. Non fidarsi di messaggi o email sospetti, non fornire informazioni personali o finanziarie a sconosciuti e verificare sempre l'identità delle persone con cui si interagisce online. Inoltre, ...

Pugilato, ombre e opacità: il lato oscuro del ring

Immagine
Pugilato giovanile, un ring di bugie: "Non si gioca con la pelle dei ragazzi" Ancora una volta il pugilato si trova a fare i conti con le zone grigie che ne minano l'integrità. A sollevare il velo su un sistema opaco è Loredana Junior Nappo, allenatrice che durante un recente torneo ha ritirato dal ring il suo atleta di soli 15 anni. La ragione? Un avversario con un curriculum di combattimenti ben diverso da quello dichiarato. "Iscritto a un torneo per ragazzi con un punteggio limitato, spacciato per un atleta con sole 6 esperienze sul ring, e poi scopro da articoli di giornale che è medaglia di bronzo agli europei schoolboy 2023 e vincitore di tornei internazionali. Una vergogna!" denuncia Nappo. Un caso che fa riflettere La vicenda, purtroppo non isolata, mette in luce una pratica scorretta quanto pericolosa: quella di alterare i record dei giovani pugili, gonfiando il loro palmarès per favorire ingaggi e visibilità. Un inganno che, nel caso specifico, riguard...

Zelensky Disposto a Lasciare per l'Ingresso dell'Ucraina nella NATO

Immagine
Zelensky: Disponibile a Dimettersi per l'Ingresso dell'Ucraina nella NATO Durante il forum "Ucraina: anno 2025", il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato la sua disponibilità a dimettersi se ciò potesse facilitare l'ingresso del suo paese nella NATO. Questa dichiarazione arriva alla vigilia dell'anniversario dell'invasione russa, sottolineando l'urgenza della situazione. Rapporti con gli Stati Uniti: Un Legame Essenziale Il presidente ha espresso gratitudine per il supporto ricevuto dalle amministrazioni Biden e Trump, sottolineando l'importanza di una comprensione reciproca con l'attuale presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Zelensky ha rivelato di aver invitato Trump a visitare l'Ucraina, anche se al momento la visita non è stata confermata. Accordo sulle Risorse Minerarie: Una Questione Delicata Zelensky ha discusso l'accordo in corso con gli Stati Uniti riguardante l'accesso alle risorse minerarie ucraine in ...

ESSERE TROPPO BUONI...

  Liberarsi dalla trappola della "troppa bontà": sette campanelli d'allarme Essere gentili e disponibili è un tratto apprezzabile, ma quando questa inclinazione sconfina nell'eccesso, rischia di ritorcersi contro di noi. La troppa bontà, paradossalmente, può condurre a una sorta di "invisibilità sociale", con conseguenze tutt'altro che positive. 1. Quando la gentilezza diventa sinonimo di debolezza: il rispetto svanito In un contesto sociale spesso competitivo, la gentilezza estrema può essere erroneamente interpretata come una mancanza di assertività e di carattere. Se ci mostriamo sempre accondiscendenti e incapaci di dire "no", rischiamo di essere percepiti come individui facilmente influenzabili e privi di spina dorsale. Di conseguenza, il rispetto che gli altri ci riservano potrebbe subire un'erosione significativa. 2. La voce inascoltata: l'opinione di chi è sempre d'accordo Se siamo costantemente pronti a dare ragione agli al...

UN TUFFO NEL PASSATO

Immagine
  Un tuffo nel passato del pugilato dilettantistico: quando l'Italia saliva sul ring Un pugno al cuore, un tuffo nel passato. La locandina, postata da EDI TOFFOLI, di un incontro di boxe scovata sul gruppo Facebook "Storie di glorie del pugilato italiano", è un reperto che parla chiaro: l'8 luglio di un anno imprecisato, il ring era il palcoscenico di una passione che oggi fatichiamo a ritrovare. A svelare l'arcano sulla data della riunione di pugilato, un commento che indica come data l'8 luglio 1961. Un'Italia in bianco e nero, un'Italia che saliva sul ring con orgoglio e determinazione. Nomi italiani, volti italiani, storie di giovani atleti che sognavano di emulare i grandi campioni del passato. E poi, un dettaglio che fa riflettere: l'ingresso a pagamento. Un tempo, per assistere a uno spettacolo di pugilato, bisognava mettere mano al portafoglio. Oggi, le riunioni sono spesso gratuite, ma il pubblico è meno numeroso e l'entusiasmo è sbiad...

ALBAN BERMETA : WBO GLOBAL LIGHT HEAVY CHAMPION

Immagine
 Sabato 15 febbraio, presso il centro ricreativo di Harrow a Londra, si è svolto un incontro di boxe tra il bosniaco MIRSAD CEBO e l'albanese ALBAN BERMETA, residente a Recanati. In palio c'era il titolo WBO Global dei pesi massimi leggeri. MIRSAD CEBO, soprannominato "MIRSO", si presentava all'incontro con un record di 21 vittorie (11 per KO) e 4 sconfitte (tutte per KO). ALBAN BERMETA, astro nascente della boxe marchigiana, vantava un record di 18 match con 15 vittorie per KO e un pareggio. L'incontro è stato intenso e combattuto, ma ALBAN BERMETA ha dimostrato la sua superiorità, infliggendo un KO al suo avversario alla terza ripresa. Questa vittoria gli ha permesso di conquistare la cintura WBO Global dei pesi massimi leggeri e di entrare nella Top 10 della classifica WBO. ALBAN BERMETA si allena presso la BBC Boxing Club Castelfidardo, sotto la guida dei maestri Andrea Gabbanelli e Daniele Marra. La palestra, situata a Castelfidardo, è un punto di riferim...

CRONACA NERA : RIFLESSIONI

Immagine
L'audience come movente Oltre ai possibili interessi personali, economici o di amicizia, chi difende a spada tratta un sospettato in un programma televisivo potrebbe farlo anche per un altro motivo: aumentare l'audience . I programmi di cronaca, si sa, vivono di dibattiti accesi e di opinioni forti. Più lo scontro è acceso, più persone saranno interessate a seguire la trasmissione. E cosa c'è di meglio di un personaggio che difende l'impossibile per infiammare il dibattito? Ecco allora che il nostro "avvocato del diavolo" potrebbe essere spinto a difendere il sospettato anche se non crede realmente nella sua innocenza. L'importante è creare scalpore, far parlare di sé e del programma. Un gioco pericoloso Certo, questo meccanismo può essere pericoloso. Se l'obiettivo principale diventa l'audience, la verità rischia di passare in secondo piano. E il pubblico, a casa, potrebbe farsi un'idea sbagliata del caso, influenzato da opinioni faziose e cos...

DEDICATO A LUIGI

Immagine
  "Ci sono giorni nella vita che, solo col tempo, si rivelano per ciò che sono stati veramente: momenti cruciali, esperienze significative che hanno plasmato il nostro percorso. All'inizio, magari li viviamo senza comprenderne appieno l'importanza. Ma poi, guardando indietro, con la saggezza che solo il tempo sa dare, ci rendiamo conto di quanto siano stati fondamentali. Sono giorni che ci hanno insegnato qualcosa di importante, che ci hanno messo alla prova, che ci hanno cambiato dentro. Giorni che, in un modo o nell'altro, hanno contribuito a renderci ciò che siamo. E allora, con un senso di gratitudine, posso finalmente dire: 'Grazie, Luigi, per avermi fatto vivere quei giorni'." © 2025 Roberto Zanotti - Il Calamaio. Tutti i diritti riservati. È vietata la copia, la riproduzione o la distribuzione dei contenuti senza il consenso esplicito dell’autore

PERCHE' NON GUARDO SANREMO

Immagine
  Non guardo Sanremo per una serie di motivi personali che non hanno nulla a che fare con il giudizio verso chi lo segue o lo apprezza. Innanzitutto, il genere musicale e il tipo di intrattenimento proposto dal festival non rispecchiano i miei gusti personali. Preferisco ascoltare e scoprire musica attraverso altri canali, come concerti dal vivo, piattaforme di streaming o eventi musicali più di nicchia. Inoltre, trovo che il format di Sanremo sia troppo incentrato sulle dinamiche competitive e sulle polemiche, piuttosto che sulla qualità musicale. Questo aspetto tende a distrarre l'attenzione dal valore artistico delle canzoni e dei performer, focalizzandosi invece su aspetti più superficiali come il gossip e le controversie. Un altro motivo è il tempo: preferisco dedicare le mie serate a hobby e attività che mi appassionano di più, come leggere, guardare film o serie TV, o semplicemente passare del tempo con amici e familiari. Sanremo richiede un impegno di diversi giorni, e io p...

TRAGEDIE IN MONTAGNA - RIMOZIONE DEL RISCHIO

Immagine
  Tragedie in Montagna: Quando la Passione Diventa Fatale L'alpinismo, attività che racchiude la sfida e la conquista, piange ancora la perdita di quattro esperti alpinisti, vittime di due tragici incidenti avvenuti a poche settimane di distanza. Questi eventi, che si aggiungono a una lunga serie, ci ricordano quanto la montagna possa essere tanto affascinante quanto implacabile e quanto sia sottile il confine tra la passione e il pericolo. Luca Perazzini e Cristian Gualdi: esperti scalatori di Santarcangelo di Romagna Il Gran Sasso, una montagna che conoscevano bene, è stata fatale per Luca Perazzini e Cristian Gualdi, due amici di Santarcangelo di Romagna uniti dalla passione per l'alpinismo. Scalatori esperti, con un curriculum che include ascensioni prestigiose come il Monte Bianco e il Monte Rosa, sono stati traditi da un improvviso cambiamento delle condizioni meteorologiche. Una tragica ironia del destino per alpinisti tanto preparati, che avevano sempre messo la prudenz...

Auguste Maquet

Immagine
  Dietro il Sipario del Successo: Il "Segreto" di Alexandre Dumas Alexandre Dumas è un nome che evoca immediatamente immagini di avventure mozzafiato e intrighi epici, grazie a capolavori come "I Tre Moschettieri" e "Il Conte di Montecristo". Tuttavia, c'è un aspetto meno noto del suo lavoro che merita di essere illuminato: il contributo fondamentale di Auguste Maquet. Nel corso di una recente conversazione con il Prof. Enzo Pirroni, è emerso un dettaglio affascinante e poco conosciuto della carriera di Dumas. Ho scoperto che Maquet, un talentuoso scrittore e drammaturgo, ha giocato un ruolo cruciale nella creazione delle opere di Dumas. Il lavoro di Maquet andava ben oltre la semplice assistenza. Era il vero e proprio "direttore d'orchestra" di una squadra di scrittori, spesso indicati con il termine controverso di "negri letterari". La sua esperienza e le sue capacità organizzative erano fondamentali per coordinare questo grup...

JOHN COONEY - " THE LAST MATCH "

Immagine
 L'eredità di un combattente e l'importanza della sicurezza John Cooney: un ricordo indelebile nel cuore degli appassionati di boxe e un monito per la sicurezza La scomparsa di John Cooney ha lasciato un segno profondo nel cuore degli appassionati di boxe, che lo ricorderanno per sempre come un combattente coraggioso, leale e determinato. Il giovane pugile irlandese è morto a soli 28 anni, ma la sua passione per questo sport e il suo talento rimarranno vivi nella memoria di chi lo ha ammirato. Cooney era un esempio di atleta umile e generoso, sempre pronto a dare il massimo sul ring e a rispettare i suoi avversari. La sua carriera, purtroppo interrotta troppo presto, è stata costellata di successi e soddisfazioni, culminata con la conquista del titolo celtico dei pesi superpiuma nel 2023. La sua morte prematura ha privato il mondo della boxe di un grande talento, ma ha anche riacceso il dibattito sulla necessità di adottare misure più severe per proteggere gli atleti e prevenir...

FOOTBIKE A MISANO IL 23 FEBBRAIO 2025

Immagine
  M isano, Open Games: il 23 febbraio si sfreccia con monopattini e footbike al Marco Simoncelli Il Misano World Circuit Marco Simoncelli si prepara a ospitare una domenica all’insegna del movimento e del divertimento. Domenica 23 febbraio 2025, nell’ambito della manifestazione Open Games, sarà possibile vivere un’esperienza unica provando il monopattino e il footbike, meglio conosciuto come monopattino sportivo. L’evento rappresenta un’occasione speciale per avvicinarsi a mezzi innovativi, che stanno rivoluzionando il modo di spostarsi in città e di vivere il tempo libero. In un ambiente sicuro e controllato, i partecipanti avranno la possibilità di testare queste soluzioni di mobilità sostenibile direttamente sulla pista del circuito di Misano, luogo iconico per il motorsport italiano e internazionale. Non importa se si è principianti o esperti: a guidare il pubblico ci saranno istruttori qualificati, pronti a fornire consigli pratici per un utilizzo ottimale dei mezzi. Il footbi...

ROBERTA BRUZZONE - NELLA MENTE DI NARCISO

Immagine
  Riflessione sulla regia di "Nella mente di Narciso" "Nella mente di Narciso" è un programma che si distingue per l’approfondimento dei profili psicologici dei protagonisti di casi di cronaca nera. La criminologa Roberta Bruzzone, con la sua comprovata esperienza e capacità analitica, offre spunti di grande interesse per il pubblico. Tuttavia, il mio obiettivo non è entrare nel merito dei contenuti del programma, bensì riflettere su un aspetto tecnico legato alla regia. La regia è affidata a Serena Pasquali Lasagni, che ha sicuramente messo in campo un lavoro creativo e curato. Ciò che, da osservatore attento e addetto ai lavori, mi ha lasciato perplesso è la scelta di alcune inquadrature in cui la Bruzzone è ripresa di lato, con lo sguardo rivolto verso un punto indefinito fuori campo. Queste sequenze si alternano a riprese più tradizionali, dove il soggetto viene inquadrato frontalmente e stabilisce un contatto diretto, anche visivo, con lo spettatore. La scelta ...

GIANNI INDINO - ADDIO A UN SIMBOLO DI UN EPOCA

Immagine
 Oggi, 8 febbraio 2025, ci lascia Gianni Indino, figura storica del commercio e dell’intrattenimento riminese. Presidente di Confcommercio Rimini e del SILB regionale, Indino è stato per decenni un punto di riferimento nel settore dei locali notturni, avendo contribuito a rendere Rimini una capitale del divertimento durante il boom delle discoteche alla fine degli anni '70. Avendo la stessa età di Gianni, mi sento profondamente legato ai ricordi di una generazione che ha trovato nei locali riminesi un luogo di aggregazione e cultura musicale, proprio come lui. Gianni Indino è indissolubilmente legato a quegli anni di spensieratezza. Colpito da un aneurisma cerebrale lo scorso 1º febbraio, era ricoverato presso l'ospedale Bufalini di Cesena, dove le sue condizioni sono rimaste critiche fino al tragico epilogo di oggi. Alla famiglia e ai suoi cari vanno il mio pensiero e le più sentite condoglianze. La comunità riminese perde non solo un imprenditore di talento, ma un simbolo di ...

ASSICURAZIONI AUTO LOW-COAST

Immagine
  Il Boom delle Assicurazioni Auto Low-Cost: Opportunità o Scelta da Valutare con Attenzione? Negli ultimi tempi, navigando tra le pubblicità online e in TV, è sempre più frequente imbattersi in offerte di assicurazioni auto a prezzi competitivi. Con poco più di 100 euro è possibile assicurare il proprio veicolo, una cifra sorprendentemente bassa rispetto alle tariffe tradizionali. Ma cosa comporta davvero questa scelta? E garantisce una copertura sufficiente? Il Fascino del Prezzo Basso Le compagnie assicurative low-cost hanno saputo catturare l'attenzione di molti automobilisti, soprattutto in tempi di crisi economica, promettendo risparmi significativi. I costi ridotti sono spesso giustificati dall'eliminazione di spese legate alla gestione degli uffici fisici e alla presenza di personale dedicato. L'intero processo, dalla stipula della polizza alla gestione dei documenti, avviene online, tagliando così numerosi costi operativi. Cosa Valutare Prima di Sottoscrivere È imp...