COME EVITARE LE TRUFFE !
Truffe su Facebook: come proteggersi e cosa sapere sull'IA La cronaca è piena di storie di truffe su Facebook: phishing, falsi annunci di lavoro, truffe romantiche, vendita di prodotti contraffatti. La piattaforma, con la sua vastità di utenti e la quantità di dati personali condivisi, è diventata un terreno fertile per i truffatori. Perché Facebook è così vulnerabile? Diversi fattori contribuiscono a questo problema. Innanzitutto, la quantità di informazioni personali presenti sulla piattaforma rende facile per i truffatori creare profili falsi e ingannare le vittime. Inoltre, la mancanza di controlli efficaci sull'identità degli utenti e la difficoltà nel segnalare contenuti sospetti rendono difficile contrastare le truffe. Cosa fare per proteggersi? La prima regola è la diffidenza. Non fidarsi di messaggi o email sospetti, non fornire informazioni personali o finanziarie a sconosciuti e verificare sempre l'identità delle persone con cui si interagisce online. Inoltre, ...