PERCHE' NON GUARDO SANREMO




 Non guardo Sanremo per una serie di motivi personali che non hanno nulla a che fare con il giudizio verso chi lo segue o lo apprezza. Innanzitutto, il genere musicale e il tipo di intrattenimento proposto dal festival non rispecchiano i miei gusti personali. Preferisco ascoltare e scoprire musica attraverso altri canali, come concerti dal vivo, piattaforme di streaming o eventi musicali più di nicchia.

Inoltre, trovo che il format di Sanremo sia troppo incentrato sulle dinamiche competitive e sulle polemiche, piuttosto che sulla qualità musicale. Questo aspetto tende a distrarre l'attenzione dal valore artistico delle canzoni e dei performer, focalizzandosi invece su aspetti più superficiali come il gossip e le controversie.

Un altro motivo è il tempo: preferisco dedicare le mie serate a hobby e attività che mi appassionano di più, come leggere, guardare film o serie TV, o semplicemente passare del tempo con amici e familiari. Sanremo richiede un impegno di diversi giorni, e io preferisco utilizzare quel tempo in modo diverso.

Infine, credo che ognuno abbia il diritto di scegliere come trascorrere il proprio tempo libero e quali forme di intrattenimento seguire. Il fatto che io non guardi Sanremo non implica alcun giudizio negativo verso chi lo fa; semplicemente, ognuno ha i propri gusti e interessi, e va bene così. La diversità di opinioni e preferenze è ciò che rende il mondo interessante e vario.

© 2025 Roberto Zanotti - Il Calamaio. Tutti i diritti riservati. È vietata la copia, la riproduzione o la distribuzione dei contenuti senza il consenso esplicito dell’autore

Commenti

Post popolari in questo blog

Loris Stecca: il suo pensiero sulla vittoria di Charles Metonyekpon

Loris Stecca torna sul ring: combatterà a Rimini contro l’ex della Falchi ?

UNA SERATA SPECIALE PER RICORDARE EZIO RAGGINI