Post

Intervista a Armando Bellotti: “Quando penso alla mia piccola agenzia, mi sento grande”

Immagine
  1_Roberto Zanotti : Armando, sei il titolare di Boxing Professionals Intermediary Manager , un'agenzia che consente ai pugili professionisti di accedere ad incontri di grande rilevanza nazionale e internazionale. Da dove è partito tutto? Armando Bellotti : Tutto è iniziato sei anni fa con un sogno e tante sfide. Entrare nel mondo del matchmaking e del management pugilistico non è semplice, soprattutto quando parti da zero. Mi sono concentrato sul costruire una rete di relazioni, lavorando inizialmente su incontri nazionali, Italia contro Italia. Il primo passo è sempre il più difficile, ma è anche quello che ti insegna di più. 2_RZ : Hai costruito un percorso importante, ma c'è stato un momento preciso in cui hai capito che la tua agenzia stava decollando? AB : Sì, direi che il primo grande salto è arrivato quando siamo passati a organizzare incontri internazionali. Le prime vittorie italiane all'estero sono state una conquista enorme, ma poi sono arrivate le pre...

Giorgio Betti: Ambasciatore dello Sport

Immagine
  Giorgio Betti: Il Mattatore del Ring e Ambasciatore dello Sport Le emozioni che il ring regala sono inimitabili: un mix di adrenalina, passione, sacrificio e determinazione che solo chi ha avuto il privilegio di viverle può comprendere appieno. Ogni colpo, ogni sguardo incrociato tra i pugili, ogni istante di lotta per un sogno raccontano storie di sfide, cadute e risalite, intrecciando il coraggio con la voglia di superare i propri limiti. La boxe, più di ogni altro sport, è un linguaggio universale che parla al cuore di chi sa ascoltarlo. Non è solo una disciplina fisica, ma una poesia in movimento, un confronto costante tra corpo e spirito. Un'esperienza che, una volta vissuta, non ti abbandona più. In questo straordinario contesto, la figura di Giorgio Betti emerge come il mattatore indiscusso delle riunioni di pugilato. Con la sua esperienza e il suo carisma, Betti è una presenza indispensabile per garantire la buona riuscita di ogni evento. La sua professionalità come pres...

PUGILATO, MUSICA E COPYRIGHT

Immagine
 Nelle riunioni di pugilato, a cui sono spesso chiamato per fare la telecronaca dei match, c'è un’usanza che si è consolidata nel tempo: nei momenti di pausa tra un incontro e l’altro, la musica ad alto volume inonda il luogo dove si disputa la manifestazione. Questa pratica, diffusa grazie agli impianti stereo presenti, è ben accolta dagli spettatori. Infatti, un palazzetto immerso nel silenzio totale, interrotto solo da grida e applausi, risulterebbe piuttosto triste. La musica riempie gli spazi vuoti, crea atmosfera, scalda gli animi e amplifica l’adrenalina che si respira nell’aria. Personalmente, trovo che questa iniziativa sia valida e condivido pienamente l’idea di accompagnare gli eventi con la musica. Tuttavia, c'è un aspetto che complica il mio lavoro e che meriterebbe maggiore attenzione da parte degli organizzatori. Alla fine di ogni match, mi piacerebbe intervistare gli atleti, sia quelli che hanno vinto che quelli che hanno perso. Questi momenti sono molto più di ...

MATTEO SIGNANI: L'ULTIMO RUGGITO DEL GIAGUARO.

Immagine
Al Seven Sporting Club di Savignano cala il sipario su una carriera straordinaria Ci sono serate che non si dimenticano, serate che sanno di storia e che portano con sé il sapore dolceamaro dell'addio. Al Seven Sporting Club di Savignano sul Rubicone, Matteo Signani, il leggendario "Giaguaro", ha salutato il pugilato a 45 anni, circondato dall'affetto di amici, tifosi e colleghi. Un evento che, più che una celebrazione, è stato un tributo carico di emozioni, un viaggio attraverso ricordi indelebili, intriso di malinconia e dolce nostalgia. Una carriera da sogno Da quel primo incontro con i guantoni a soli 15 anni, Matteo ha tracciato un cammino che sembra uscito da una sceneggiatura. Nato a Savignano sul Rubicone e cresciuto a Longiano, è diventato il simbolo di una terra che ha imparato ad amarlo e sostenerlo. Sul ring ha messo il cuore, vincendo battaglie che l'hanno portato fino al titolo europeo EBU dei pesi medi. Accanto a lui, sempre, un team affiatato che l...

Revival al Ristorante Sole di Santa Aquilina ( Rimini )

Immagine
Un appuntamento imperdibile si terrà il 15 dicembre presso il Ristorante Sole di Santa Aquilina, Rimini. Una grande reunion è stata organizzata per celebrare le vecchie glorie della Società Libertas. Roberto Masini, anima pulsante del gruppo dei “Fratelli della Libertas”, ha annunciato l’iniziativa che riunirà amici storici, autorità cittadine e personalità di spicco del giornalismo locale. Tra i partecipanti non ci saranno soltanto campioni celebri, ma anche tanti giovani di allora, che hanno condiviso la passione per il pugilato negli anni d’oro della palestra di Elio Ghelfi. Questo evento offrirà un’occasione speciale per rivivere l’atmosfera unica di quei giorni e per raccontare e ricordare l’epopea di un periodo indimenticabile. Un’eredità sportiva indelebile La Società Libertas ha rappresentato una delle colonne portanti del pugilato italiano negli anni Settanta e Ottanta, sotto la guida dell’indimenticabile maestro Elio Ghelfi. Con oltre 2.200 incontri alle spalle, Ghelfi è stat...

ALESSANDRO DIODOVIC LASCIA LA GUIDA DELLA ASD BOXING ACADEMY LORETO

Immagine
   È con grande rammarico che la comunità sportiva apprende delle dimissioni di Alessandro Diodovich dalla presidenza della ASD Boxing Academy. Dopo sette anni di dedizione e successi, Diodovich ha deciso di fare un passo indietro, lasciando un vuoto difficile da colmare nel mondo del pugilato. "Dopo sette anni come Presidente della Boxing Academy, ieri sera ho ratificato in assemblea le mie dimissioni. È stata una decisione difficile, ma sento che è arrivato il momento di fare un passo indietro," ha dichiarato Diodovich in un post su Facebook. "Insieme, abbiamo raggiunto traguardi incredibili, portando la nostra ASD in alto fino a riuscire ad organizzare con successo quattro Trofei Città di Loreto e quest’anno anche i Campionati Italiani Youth a Loreto, grazie all’impegno e alla passione di tutti voi. Vi ringrazio di cuore per il supporto e la fiducia che mi avete dato in questi anni. Sono fiero di ciò che abbiamo costruito insieme e continuerò a seguirvi da dietro le...

ALEX MOHAMAD TRIONFA A RAVENNA

Immagine
  Nella riunione pugilistica organizzata da Alberto Servidei lo scorso 1° dicembre 2024, Ravenna ha accolto uno degli incontri più attesi della serata: il match di Alex Mohamad, soprannominato "L’immortale". Il 29enne guerriero italo-Siriano, figlio di padre Persiano e madre italiana, è un recente acquisto della scuderia di Servidei e ha dimostrato di essere all’altezza delle aspettative con una prestazione determinata e spettacolare. Dopo una breve fase di studio, Mohamad ha imposto il suo ritmo, gestendo con intelligenza i tempi del combattimento. Nonostante un incidente che avrebbe potuto compromettere la sua performance — una testata accidentale ricevuta dal croato Ivan Barisic, che gli ha causato un taglio al sopracciglio — Alex ha mantenuto il controllo del match. La sua determinazione e preparazione fisica lo hanno portato a conquistare una vittoria per KO tecnico alla quinta ripresa. L’esordio tra i professionisti La carriera pugilistica di Alex Mohamad ha radici soli...