Post

CAMPANILE DARIO vs COSENTINO MICHELE

Immagine
  Mik Thunder Cosentino Vince una Battaglia Emozionante a Sant'Ilario: Onore Anche a Campanile Sant'Ilario d'Enza (RE) - Il ring di Sant'Ilario d'Enza ha tremato sotto i colpi di un match infuocato che ha visto Michele "Mik Thunder" Cosentino, portacolori della Boxing Academy di Loreto, superare ai punti il tenace Dario Campanile della Reggiana Boxe. Una vittoria conquistata con determinazione e merito, che ha visto festeggiare con gioia tutto lo staff della sua società e il suo maestro Alessandro Cossu. Nonostante un record inferiore di incontri rispetto al suo avversario (24 match con 17 vittorie, 6 sconfitte e 1 pari per Cosentino contro i 44 di Campanile), Mik Thunder ha mostrato fin dalla prima ripresa una grinta e una determinazione ferree. La pressione del pubblico locale, schierato a favore di Campanile (forte di un palmarès di 26 vittorie, 15 sconfitte e 3 pari), non ha scalfito la concentrazione del pugile della Boxing Academy Loreto, che ha sapu...

LA GRANDE BOXE A LORETO - DOMENICA 4 MAGGIO

Immagine
 Loreto si prepara ad accogliere la grande boxe: un evento imperdibile all'ombra del Monte Conero. Domenica 4 maggio, il palcoscenico lauretano si illuminerà nuovamente per ospitare un grande evento di pugilato. All'ombra suggestiva del Monte Conero, che si specchia dolcemente verso il mare Adriatico, gli appassionati della noble art potranno godere di uno spettacolo di altissimo livello, allestito in una location pensata appositamente per esaltare ogni emozione del ring. I duelli inizieranno alle ore 16:30 e vedranno salire sul quadrato atleti pronti a darsi battaglia, sostenuti dal caloroso tifo che da sempre anima le manifestazioni sportive a Loreto. La città mariana si conferma ancora una volta un importante punto di riferimento nelle Marche, capace di attrarre un vasto pubblico per eventi di ogni genere. A testimoniare l'importanza della manifestazione, sono state invitate le telecamere di "We Boxe TV", pronte a immortalare ogni istante di questa intensa gior...

I Fratelli della Libertas Rimini sulle Orme del Gigante Carnera:

Immagine
    SEQUALS (PN) - Un tuffo nel passato glorioso del pugilato italiano. I fratelli della Libertas, storico gruppo di ex pugili della Libertas Rimini, hanno intrapreso un significativo viaggio a Sequals, in Friuli Venezia Giulia, per rendere omaggio a Primo Carnera, l'indimenticabile "gigante buono" del ring. L'emozionante "missione" ha visto gli ex atleti romagnoli immergersi per alcuni giorni nei luoghi che hanno visto nascere e crescere il leggendario campione. Ad accoglierli con calore e passione è stato il sindaco di Sequals, Enrico Odorico, che ha personalmente guidato la delegazione attraverso la storia umana e sportiva di Carnera. Il culmine della visita è stata la tappa alla casa natale del pugile, sapientemente trasformata in un museo che ne custodisce cimeli, fotografie e testimonianze. Qui, il sindaco Odorico ha condiviso aneddoti e dettagli sulla vita di Carnera, ripercorrendo le sue umili origini, la sua incredibile ascesa nel mondo del pugilato...

ROMANO PRODI L'EROE (parte due )

Immagine
  Ma sentite questa, gente! Proprio non ce la faccio, eh! Ogni volta che apro 'sta benedetta internet, cosa mi trovo? Il Professore, niente popò di meno, che decide di fare un "test di resistenza" sui capelli della giornalista! Ma dico io, Professore, ma non le bastavano gli esami universitari per mettere alla prova la gente? C'era proprio bisogno di passare alle vie di fatto, e che fatte! Un gesto che definire "poco galante" è fargli un complimento! Sembrava di stare in una vecchia comica, solo che qui la comicità la trovo un po'… forzata, diciamo. E poi, la parte che mi fa alzare il sopracciglio (e quasi anche la pressione, ve lo confesso!): le sue dichiarazioni successive! Ma dico, ma proprio non ci siamo capiti? Le telecamere, quelle perfide spie della realtà, hanno immortalato tutto! E lui che ci racconta una versione… diciamo… "alternativa" dei fatti! Ma un pizzico di onestà intellettuale, vogliamo mettercela ogni tanto? Sembra quasi che ...

Interrogativi sull'efficacia delle sanzioni alla Russia

Immagine
   l'Italia tra scenari globali e impatti economici interni Mentre sullo scacchiere internazionale si profilano nuove dinamiche con un potenziale riavvicinamento tra figure chiave come Donald Trump e Vladimir Putin, in Italia si riaccende il dibattito sull'opportunità di proseguire con le sanzioni economiche imposte alla Russia. L'interrogativo centrale, sollevato da più parti, verte sull'effettivo interesse nazionale nel mantenere tali misure restrittive, specialmente alla luce di un contesto geopolitico in evoluzione e delle ripercussioni tangibili sul tessuto economico del Paese. Il nodo cruciale si concentra sul settore energetico. L'aumento dei costi dell'energia, innescato e acuito dalle sanzioni, rappresenta una sfida significativa per la competitività delle imprese italiane, in particolare per le piccole e medie realtà che costituiscono la spina dorsale del sistema produttivo. Le ripercussioni si estendono a un ampio ventaglio di settori, incidendo sui c...

ROMANO PRODI L'EROE

Immagine
Ah, che siparietto frizzante! Pare che il buon Prodi, in un impeto di… affetto capillare, abbia voluto testare la resistenza della chioma della giornalista! Un gesto, diciamo così, originale , che ha acceso i riflettori più di un'intervista bomba. Certo, strappare qualche capello per farsi ricordare non è proprio la tattica da manuale del perfetto gentiluomo, ma vuoi mettere la sorpresa? E poi, la trama si infittisce con una narrazione post-ciuffo che, a quanto pare, ha preso una piega un po'… creativa, diciamo. Le telecamere, si sa, sono delle gran pettegole e non si fanno scappare un fotogramma! Sembra che abbiano pizzicato qualche "licenza poetica" nella ricostruzione dell'accaduto. Chi non ha mai romanzato un pochino un aneddoto, suvvia? E dulcis in fundo, ecco i paladini dell'inusuale, i tifosi del "ma sì, dai, cosa vuoi che sia?". Li immaginiamo con i pop-corn a commentare la scena, pronti a difendere l'indifendibile con argomentazioni… dic...
  Banchetto da Re alla Corte dei Malatesta: Un Menù da Favola nel 1475! Rimini, 25 giugno 1475 - Un tripudio di sapori, colori e musiche ha inondato la corte dei Malatesta in occasione del matrimonio di Roberto "il Magnifico" con la giovanissima Isabetta da Montefeltro. Un evento che ha fatto storia, non solo per l'unione tra due potenti casate, ma anche per il banchetto nuziale che ha lasciato a bocca aperta i commensali e che oggi, grazie a una "lista" d'eccezione, possiamo rivivere in ogni dettaglio. Cuochi Star e Materie Prime da Capogiro Immaginate una brigata di chef provenienti da ogni angolo d'Italia, reclutati per l'occasione come vere e proprie star della cucina. E poi, una spesa da capogiro per materie prime di altissima qualità: spezie esotiche, carni prelibate, pesce freschissimo e frutta di stagione. Un vero e proprio festival del gusto, orchestrato con maestria per deliziare i palati più raffinati. Un Menù da Oscar, Scritto per i VIP ...