Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta PERSONAGGI

Auguste Maquet

Immagine
  Dietro il Sipario del Successo: Il "Segreto" di Alexandre Dumas Alexandre Dumas è un nome che evoca immediatamente immagini di avventure mozzafiato e intrighi epici, grazie a capolavori come "I Tre Moschettieri" e "Il Conte di Montecristo". Tuttavia, c'è un aspetto meno noto del suo lavoro che merita di essere illuminato: il contributo fondamentale di Auguste Maquet. Nel corso di una recente conversazione con il Prof. Enzo Pirroni, è emerso un dettaglio affascinante e poco conosciuto della carriera di Dumas. Ho scoperto che Maquet, un talentuoso scrittore e drammaturgo, ha giocato un ruolo cruciale nella creazione delle opere di Dumas. Il lavoro di Maquet andava ben oltre la semplice assistenza. Era il vero e proprio "direttore d'orchestra" di una squadra di scrittori, spesso indicati con il termine controverso di "negri letterari". La sua esperienza e le sue capacità organizzative erano fondamentali per coordinare questo grup...

ROBERTA BRUZZONE - NELLA MENTE DI NARCISO

Immagine
  Riflessione sulla regia di "Nella mente di Narciso" "Nella mente di Narciso" è un programma che si distingue per l’approfondimento dei profili psicologici dei protagonisti di casi di cronaca nera. La criminologa Roberta Bruzzone, con la sua comprovata esperienza e capacità analitica, offre spunti di grande interesse per il pubblico. Tuttavia, il mio obiettivo non è entrare nel merito dei contenuti del programma, bensì riflettere su un aspetto tecnico legato alla regia. La regia è affidata a Serena Pasquali Lasagni, che ha sicuramente messo in campo un lavoro creativo e curato. Ciò che, da osservatore attento e addetto ai lavori, mi ha lasciato perplesso è la scelta di alcune inquadrature in cui la Bruzzone è ripresa di lato, con lo sguardo rivolto verso un punto indefinito fuori campo. Queste sequenze si alternano a riprese più tradizionali, dove il soggetto viene inquadrato frontalmente e stabilisce un contatto diretto, anche visivo, con lo spettatore. La scelta ...

GIANNI INDINO - ADDIO A UN SIMBOLO DI UN EPOCA

Immagine
 Oggi, 8 febbraio 2025, ci lascia Gianni Indino, figura storica del commercio e dell’intrattenimento riminese. Presidente di Confcommercio Rimini e del SILB regionale, Indino è stato per decenni un punto di riferimento nel settore dei locali notturni, avendo contribuito a rendere Rimini una capitale del divertimento durante il boom delle discoteche alla fine degli anni '70. Avendo la stessa età di Gianni, mi sento profondamente legato ai ricordi di una generazione che ha trovato nei locali riminesi un luogo di aggregazione e cultura musicale, proprio come lui. Gianni Indino è indissolubilmente legato a quegli anni di spensieratezza. Colpito da un aneurisma cerebrale lo scorso 1º febbraio, era ricoverato presso l'ospedale Bufalini di Cesena, dove le sue condizioni sono rimaste critiche fino al tragico epilogo di oggi. Alla famiglia e ai suoi cari vanno il mio pensiero e le più sentite condoglianze. La comunità riminese perde non solo un imprenditore di talento, ma un simbolo di ...

FABIO FAZIO COME MARIO RIVA

Immagine
  La botola e il destino Sapete, il palco è un luogo strano. Ti mette al centro del mondo, ti dà luce, applausi, attenzione. Ma ha anche le sue trappole. A volte letteralmente.  Fabio Fazio, l’altra sera, ha rischiato di cadere in una botola. Una botola, capite? Non è una cosa che ti aspetti nel 2025, in uno studio televisivo hi-tech, con mille telecamere e sistemi di sicurezza.  Eppure, è successo. Un passo indietro, un momento di distrazione, e il conduttore più composto della TV italiana poteva finire sottoterra, con buona pace del garbo e dell’ironia. Si è salvato per miracolo, grazie a un tecnico che gli ha urlato qualcosa tipo: "Fermati!" E lui si è fermato. Applausi, risate, la solita battuta per sdrammatizzare: "Mi sono salvato per miracolo!"  Già, un miracolo. Ma io mi chiedo: cosa sarebbe successo se non si fosse fermato in tempo? L’Italia intera sarebbe rimasta scioccata, certo.  E forse, tra un titolo di giornale e l’altro, qualcuno avrebbe tirato fu...

JANNIK SINNER: Un trionfo milionario tra applausi e riflessioni sociali

Immagine
 Con la vittoria agli Australian Open, Jannik Sinner ha portato a casa uno dei titoli più prestigiosi del tennis internazionale, accompagnato da un premio in denaro superiore ai 2,1 milioni di euro. Un successo straordinario che celebra il talento e il duro lavoro di un atleta italiano emergente, acclamato da tifosi e appassionati in un’esplosione di entusiasmo nazionale. Tuttavia, mentre Sinner festeggia il suo meritato trionfo, è inevitabile riflettere sul profondo divario tra le cifre astronomiche dei premi sportivi e la realtà quotidiana di milioni di persone. Per molti, infatti, la vittoria più significativa consiste nel riuscire a far quadrare i conti a fine mese: scegliere tra i prodotti in offerta al supermercato, confrontare i prezzi dei beni di prima necessità e risparmiare quei pochi centesimi che, nel bilancio famigliare, possono fare la differenza. Un divario crescente Non è solo questione di sport. Anche se il premio di Sinner appare "modesto" rispetto ai guadag...

UNA SERATA SPECIALE PER RICORDARE EZIO RAGGINI

Immagine
UNA SERATA SPECIALE PER RICORDARE EZIO RAGGINI ( di Roberto Zanotti )   Santarcangelo di Romagna – Nella suggestiva cornice della “TRATTORIA DEL PASSATORE”, un bel locale nel centro di Santarcangelo di Romagna, curato ed accogliente, si è svolta una serata speciale per ricordare Ezio Raggini, figura indimenticabile dello sport e dell’amicizia. Ho incontrato Roberto Masini, leader del gruppo “I Fratelli della Libertas”, per raccogliere le sue impressioni su questo evento emozionante. Roberto Zanotti: Roberto, puoi raccontarci com’è nata l’idea di questa serata? Roberto Masini: Certamente. L’iniziativa è stata organizzata con passione da Amedeo Raggini, il figlio di Ezio, che ha fatto un lavoro straordinario, radunando una ventina di persone che hanno condiviso momenti importanti con suo padre. La location era perfetta e l’atmosfera davvero emozionante. Ezio era un uomo speciale, e questa serata ne è stata la dimostrazione. RZ: Come hai conosciuto Ezio Raggini? RM: Purtroppo non l’ho...

RINO TOMMASI

Immagine
  Ci ha lasciato Rino Tommasi, il grande telecronista sportivo da cui ho imparato tanto. Salvatore Tommasi, detto Rino (Verona, 23 febbraio 1934 – Roma, 8 gennaio 2025), è stato un giornalista, conduttore televisivo e telecronista sportivo italiano.  Ci ha lasciato, ma il suo ricordo vive attraverso le sue telecronache.  È stato uno dei maggiori esperti italiani di pugilato e tennis, e seguire le sue narrazioni è stato per me una vera scuola.  Ogni sua telecronaca, ricca di dati, storie e dettagli significativi, mi ha insegnato l'arte di raccontare lo sport con passione e professionalità. Guardandolo, ho appreso l'importanza di prepararsi con cura, di studiare ogni atleta e ogni contesto, e di costruire un ponte emotivo con lo spettatore.  Le sue narrazioni trasformavano ogni evento sportivo in un racconto coinvolgente, dove ogni dettaglio aveva un peso specifico. Oggi, quando racconto lo sport, cerco di portare con me tutto ciò che ho imparato da lui. Rino Tomm...

Giorgio Betti: Ambasciatore dello Sport

Immagine
  Giorgio Betti: Il Mattatore del Ring e Ambasciatore dello Sport Le emozioni che il ring regala sono inimitabili: un mix di adrenalina, passione, sacrificio e determinazione che solo chi ha avuto il privilegio di viverle può comprendere appieno. Ogni colpo, ogni sguardo incrociato tra i pugili, ogni istante di lotta per un sogno raccontano storie di sfide, cadute e risalite, intrecciando il coraggio con la voglia di superare i propri limiti. La boxe, più di ogni altro sport, è un linguaggio universale che parla al cuore di chi sa ascoltarlo. Non è solo una disciplina fisica, ma una poesia in movimento, un confronto costante tra corpo e spirito. Un'esperienza che, una volta vissuta, non ti abbandona più. In questo straordinario contesto, la figura di Giorgio Betti emerge come il mattatore indiscusso delle riunioni di pugilato. Con la sua esperienza e il suo carisma, Betti è una presenza indispensabile per garantire la buona riuscita di ogni evento. La sua professionalità come pres...