MARIA TURRA - TECNICO DI FOOTBIKE
Roberto Zanotti: Ciao a tutti! Oggi sono con Maria Turra, tecnico di footbike, o meglio conosciuta la footbike come monopattino sportivo. Le poniamo qualche domanda per scoprire meglio questo mondo che, per molti, è ancora sconosciuto.
Maria, che cos’è esattamente la footbike?
Maria Turra: La footbike, o monopattino sportivo, nasce in Finlandia a metà degli anni ’90 come mezzo d’allenamento per lo sci di fondo, dal quale deriva la spinta alternata con entrambe le gambe. È una sorta di bicicletta con ruote pneumatiche e freni, ma senza pedali, sella, cambio e catena.
Roberto Zanotti: Quali sono i principali benefici di questa attività sportiva?
Maria Turra: Oltre a essere divertente, la footbike garantisce un allenamento completo. Coinvolge le gambe, i glutei, il cuore e persino le braccia. È ottima per chi cerca un’alternativa alle attività tradizionali come la corsa o la bici.
Roberto Zanotti: L’evento del 23 febbraio al Misano World Circuit sarà un’occasione per provare la footbike. È adatto a tutti?
Maria Turra: Assolutamente sì! Non importa se si è principianti o esperti: ci saranno istruttori qualificati pronti a guidare i partecipanti e fornire consigli pratici.
Roberto Zanotti: Perché consiglieresti alle famiglie di partecipare a questo evento?
Maria Turra: Perché sarà una giornata di sport e divertimento, in un ambiente sicuro e stimolante. I bambini potranno scoprire mezzi innovativi come la footbike, mentre i genitori avranno modo di provare qualcosa di nuovo e salutare.
Roberto Zanotti: Qual è il messaggio che vorresti lasciare ai nostri lettori?
Maria Turra: Provare la footbike significa scoprire un modo divertente, sostenibile e completo per fare movimento. Invitiamo tutti al Misano World Circuit per una giornata all’insegna dello sport e della mobilità innovativa.
Roberto Zanotti: Grazie, Maria! Appuntamento quindi per domenica 23 febbraio: una data da segnare in agenda per chi ama lo sport e la scoperta di nuove tendenze.
Commenti
Posta un commento