Frontalieri Italia-San Marino: Un Legame da Rafforzare, la Voce delle Marche si Fa Sentire
Il flusso di lavoratori frontalieri italiani verso la Repubblica di San Marino ha registrato una crescita esponenziale nell'ultimo decennio, arrivando a contare oggi una cifra stimata tra gli 8.500 e gli 8.600 individui. Un dato significativo, certificato dal COMITES SAN MARINO, che evidenzia come circa un migliaio di questi lavoratori provenga dalla vicina regione Marche, un territorio cruciale per le dinamiche economiche e i rapporti bilaterali con il Titano. Proprio per analizzare questo fenomeno e le sue implicazioni, il COMITES SAN MARINO ha inaugurato un ciclo di incontri informativi, chiamando a raccolta figure politiche di rilievo per discutere delle soluzioni necessarie. L'importanza cruciale degli interventi dei relatori Il dibattito è stato arricchito da prospettive diverse e complementari. Il contributo di Gabriele Sperandio , candidato UDC al Consiglio regionale delle Marche a sostegno di "Acquaroli Presidente" , è stato fondamentale per delineare l'u...